Concerto di Vasco Rossi al Franchi: la scaletta e tutte le info utili
Sono molte le disposizioni messe in atto dal Comune per i cinque grandi concerti che faranno ballare Firenze
Non era mai successo a Firenze che un cantante facesse due date consecutive dello stesso tour. Mai dire mai perché, come ben sanno i fan, sia Vasco Rossi che Jovanotti hanno duplicato le loro date fiorentine. Il primo si esibirà il 12 e 13 giugno, mentre il secondo il 4 e il 5 luglio. Da non dimenticare però anche il concerto di Tiziano Ferro il 23 giugno.
In un mese Firenze, ma in particolare il quartiere due, ospiterà circa 170 mila spettatori; per questo motivo il Comune, Trenitalia, Ataf, associazioni di volontariato (A.I.M.A, A.V.I.S, L.I.L.T, Matrix, Movimento Shalom, Senza Spreco, Il Cuore si Scioglie, Tommasino Bacciotti, Trisomia 21) e la presidenza del quartiere due hanno organizzato insieme un piano sia di mobilità che di sicurezza, i quali saranno validi per tutti e cinque i concerti.
INFORMAZIONI UTILI
E' vietata la vendita di superalcolici, mentre vino e birra potranno essere acquistati solo in bicchieri di plastica, no a bottiglie di vetro e lattine (la limitazione sarà valida per tutti i concerti). L’ordinanza di divieto riguarda la vendita per asporto in forma fissa ed ambulante di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro e/o lattine, nonché la somministrazione di bevande contenenti quantità di alcol etilico superiore a 21 gradi, sia all'interno dello stadio che all'esterno nell'area compresa nel seguente perimetro: Piazza delle Cure - Viale dei Mille - Via Pacinotti – Via del Pratellino – Via Del Campo D'Arrigo - Viale De Amicis - Viale Lungo l'Africo - Piazza Alberti - Viale Ojetti -Viale Righi - Viale Volta - Piazza delle Cure dalle 18.00 alle 2.00 di entrambe le serate.
Verrà rafforzato il trasporto pubblico con "treni speciali" dalla stazione di Campo di Marte (Alle ore 00,20 direzione Stazione Santa Maria Novella (navetta). Alle ore 00,40 direzione Arezzo. Alle ore 00,38 direzione Siena. Alle ore 00,45 direzione Empoli/Pisa/Livorno 1. Alle ore 00,55 direzione Empoli/Pisa/Livorno 2. Alle ore 00,50 direzione Prato/Pistoia.).
Per quanto riguarda il servizio autobus - obbligatorio comprare i biglietti - saranno in funzione le linee 6 e 17 (transitano da piazza Stazione) e 20 (transita da piazza S. Marco). A partire dai 15 minuti prima, fino a 1 ora dopo la fine degli spettacoli saranno disponibili delle bus-navette direzione Stazione SMN e Bagno a Ripoli (Da via dei Sette Santi - in prossimità dell’incrocio con viale dei Mille - partenza della navetta di collegamento con piazza S. Marco e la stazione S. Maria Novella. Da viale Calatafimi - in prossimità dell’incrocio con viale Manfredo Fanti - partenza del bus diretto a Bagno a Ripoli - con fermate a Gavinana, viale Europa, Grassina, Antella).
Da piazza Stazione partono inoltre navette per: Galluzzo-Tavarnelle (capolinea linea 37), Rifredi-Careggi (capolinea linee 2-28), Campi Bisenzio (capolinea linea 30 in via Alamanni) e Novoli (dalla fermata Stazione Scalette).
Corsa lunga anche per la tramvia che resterà attiva fino alle 2 di notte per chi viene da Scandicci (sarà possibile trasportare la propria bici).
Per chi invece decide di raggiungere i concerti con la propria vettura, il parcheggio messo a disposizione è quello in via della Chimera davanti alla Stazione FS di Rovezzano: il parcheggio – costo 2 euro per tutta la giornata - si trova vicino all’uscita autostradale Firenze Sud ed è accessibile solo procedendo da via Vitelli, può contenere oltre 400 posti auto. La Stazione FS Firenze Rovezzano è ben collegata con la stazione di Campo di Marte. Da ricordare anche i parcheggi vicini allo stadio: piazza Alberti, piazza Beccaria, piazza Ghiberti.
Nei giorni dei concerti in più sarà attivo il sevizio di "informazione in tempo reale", trasmesse sia da RDF 102.7, Lady Radio 102.1, ma anche utilizzando gli hashtag #vascoafirenze15, #tizianoafirenze15 e #lorenzoafirenze15, per poter condividere anche le proprie foto, non solo informazioni.
INGRESSO ALLO STADIO
Sono previste nove porte di accesso allo stadio a seconda del biglietto e del relativo settore. E’ quindi importante controllare il codice del proprio tagliando prima di dirigersi ai varchi d’ingresso.
I titolari dei biglietti PRATO GOLD possono entrare dalle ore 15 dall’INGRESSO 3 (viale Nervi angolo viale Paoli).
I titolari dei biglietti POSTO UNICO CURVA FIESOLE accedono dalle ore 15 dall’INGRESSO 7 (viale Nervi angolo viale Paoli).
I titolari dei biglietti PRATO accedono dalle ore 15 dall’INGRESSO 8 (viale Nervi angolo viale Paoli).
Due gli ingressi riservati ai titolari di BIGLIETTI MARATONA e PARTERRE MARATONA, entrambi in viale Nervi: dall’INGRESSO 4 si accede con i biglietti MARATONA MAD - MAE - MAF e PARTERRE MARATONA PM4 - PM5 - PM6 - PMC4 - PMC5. Dall’INGRESSO 5 si accede con i biglietti MARATONA MAC - MAB - MAA – MAL e PARTERRE MARATONA PM1 - PM2 - PM3 – PMC2 – PNC3. Apertura ore 17.
I titolari di BIGLIETTI TRIBUNA COPERTA TVA – TOA – PLA, PARTERRE TRIBUNA PT1 – PT2 – PT3 – PT4 e TRIBUNE LATERALI TLA – TEA accedono dalle ore 17 dall’INGRESSO 9 (viale Manfredo Fanti).
I titolari di BIGLIETTI TRIBUNA COPERTA TVB –- TOB – PLB e PARTERRE TRIBUNA PT5 – PT6 – PT7 – PT8 accedono dalle ore 17 dall’INGRESSO 2 (viale Manfredo Fanti).
Alla TRIBUNA AUTORITA’ si accede dall’INGRESSO 1 (viale Manfredo Fanti), dalle ore 17.
I titolari dei biglietti PRATO GOLD possono entrare dalle ore 15 dall’INGRESSO 3 (viale Nervi angolo viale Paoli).
I titolari dei biglietti POSTO UNICO CURVA FIESOLE accedono dalle ore 15 dall’INGRESSO 7 (viale Nervi angolo viale Paoli).
I titolari dei biglietti PRATO accedono dalle ore 15 dall’INGRESSO 8 (viale Nervi angolo viale Paoli).
Due gli ingressi riservati ai titolari di BIGLIETTI MARATONA e PARTERRE MARATONA, entrambi in viale Nervi: dall’INGRESSO 4 si accede con i biglietti MARATONA MAD - MAE - MAF e PARTERRE MARATONA PM4 - PM5 - PM6 - PMC4 - PMC5. Dall’INGRESSO 5 si accede con i biglietti MARATONA MAC - MAB - MAA – MAL e PARTERRE MARATONA PM1 - PM2 - PM3 – PMC2 – PNC3. Apertura ore 17.
I titolari di BIGLIETTI TRIBUNA COPERTA TVA – TOA – PLA, PARTERRE TRIBUNA PT1 – PT2 – PT3 – PT4 e TRIBUNE LATERALI TLA – TEA accedono dalle ore 17 dall’INGRESSO 9 (viale Manfredo Fanti).
I titolari di BIGLIETTI TRIBUNA COPERTA TVB –- TOB – PLB e PARTERRE TRIBUNA PT5 – PT6 – PT7 – PT8 accedono dalle ore 17 dall’INGRESSO 2 (viale Manfredo Fanti).
Alla TRIBUNA AUTORITA’ si accede dall’INGRESSO 1 (viale Manfredo Fanti), dalle ore 17.
IL CONCERTO
Lo spettacolo del Blasco sarà un'esperienza unica perché come dice lui "quando salgo sul palco faccio sul serio". Sarà diviso in due parti, la prima è caratterizzata da un suono duro, 11 brani che si susseguono legati da un filo unico che porta alla prima sorpresa "Credi davvero" dall'album Vado al Massimo del 1982. La seconda parte invece sarà caratterizzata da una forte carica emotiva, momenti unplugged che accompagnano canzoni storiche come "E", "Nessun pericolo per te" ed un'altra grande sorpresa "La noia".
LA SCALETTA
Intro + Sono innocente
Duro incontro
Deviazioni
L’uomo più semplice
Dannate nuvole
Quanti anni hai
Siamo soli
Credi davvero
Guai
Blues di una chitarra sola
Manifesto futurista
Interludio 2015 + Rockstar (band)
Nessun pericolo
E
Luna x te
La noia
Quante volte
Stupendo
C’e chi dice no
Sballi ravvicinati
Rewind
Vivere
Come vorrei
Gli angeli
Duro incontro
Deviazioni
L’uomo più semplice
Dannate nuvole
Quanti anni hai
Siamo soli
Credi davvero
Guai
Blues di una chitarra sola
Manifesto futurista
Interludio 2015 + Rockstar (band)
Nessun pericolo
E
Luna x te
La noia
Quante volte
Stupendo
C’e chi dice no
Sballi ravvicinati
Rewind
Vivere
Come vorrei
Gli angeli
Nessun commento:
Posta un commento