Toscana, allerta meteo per nubifragi e trombe d'aria.
Primi disagi per il maltempo in Toscana. Allagamenti e traffico in tilt si segnalano soprattutto lungo la costa livornese, in particolare tra San Vincenzo e Rosignano. I fulmini, inoltre, hanno provocato un guasto all'impianto di circolazione a Quercianella e i tecnici delle Ferrovie sono al lavoro. Il guasto si è verificato verso le 11 e ha provocato disagi sulla linea.
L'ALLERTA
Ci si aspetta un po’ di tutto. Temporali, colpi di vento violenti. Non si possono escludere neppure trombe d’aria e allagamenti: in alcune zone, nel corso della giornata, il Lamma - il servizio meteo della Regione Toscana - prevede che si possano accumulare fino a 100 millimetri di pioggia. Per questo la Toscana è una sorvegliata speciale per il maltempo. E dalle 7 di lunedì 10, l’allerta è arancione: pericolo medio. Grave, non gravissimo. Ma abbastanza da consigliare le persone di non prendere l’auto, soprattutto se abitano lungo la costa al centro-nord, da Carrara ad almeno Cecina.
La Regione non vuole creare allarmismo. Tuttavia vuole essere certa che le persone siano consapevoli dei rischi che potrebbero correre per la passata di maltempo attesa per lunedì 10 «non accentuata come quella di sabato passato che ha causato la tempesta di Firenze», dice Bernardo Gozzini, direttore scientifico del Lamma. Ma forte abbastanza per creare qualche problema. «E anche per abbassare le temperature di almeno cinque o sei gradi» da mercoledì, quando dovrebbe tornare a splendere il sole sulla Toscana.
Nessun commento:
Posta un commento